Crea sito

Scuola di Classe

Io vi parlo qui del tempo in cui, ragazzi, andavamo a scuola; del tempo che vorremmo tornasse, ma è impossibile. Dei sogni, delle speranze che avevamo nel cuore; della nostra innocenza; delle lucciole che credevamo stelle perché piccolo piccolo era il nostro mondo, basso basso il nostro cielo. Vi parlo delle stesse cose che voi ricordate, e se ve le siete scordate v'aiuto a ricordarle. Di quelle cose perdute che voi ora ritrovate nei vostri figli e vorreste, tanto sono belle, che non le perdessero mai. (Giovanni Mosca, "Ricordi di scuola")

  • Homepage
Tutti i popoli sono buoni

Tutti i popoli sono buoni

Senza categoria maggio 1, 2017
Tutti i popoli sono buoni, per poco che si provi a rispettarli e ad amarli. E’ la paura a renderli... Continua »
Lentamente muore

Lentamente muore

Senza categoria aprile 29, 2017
Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia... Continua »
T’amo

T’amo

Senza categoria aprile 29, 2017
Non t’amo come se fossi rosa di sale, topazio o freccia di garofani che propagano il fuoco: t’amo come si... Continua »
Portami il girasole

Portami il girasole

Senza categoria aprile 29, 2017
Portami il girasole ch’io lo trapianti nel mio terreno bruciato dal salino, e mostri tutto il giorno agli azzurri specchianti... Continua »
Siate il meglio

Siate il meglio

Senza categoria aprile 29, 2017
Se non potete essere un pino sulla vetta del monte, siate un arbusto nella valle – ma siate il miglior... Continua »
I pensieri diventano destino

I pensieri diventano destino

Senza categoria aprile 29, 2017
Bada ai tuoi pensieri perché i tuoi pensieri diventano le tue parole. Bada alle tue parole perché le tue parole diventano... Continua »
Gabbiani

Gabbiani

Senza categoria aprile 29, 2017
Non so dove i gabbiani abbiano il nido, ove trovino pace. Io son come loro, in perpetuo volo. La vita... Continua »
George Gray

George Gray

Senza categoria aprile 29, 2017
Molte volte ho studiato la lapide che mi hanno scolpito: una barca con vele ammainate, in un porto. In realtà... Continua »
Mio fratello aviatore

Mio fratello aviatore

Senza categoria aprile 29, 2017
Avevo un fratello aviatore. Un giorno, la cartolina. Fece i bagagli, e via, lungo la rotta del sud. Mio fratello... Continua »
Un giorno vennero a prendere me

Un giorno vennero a prendere me

Senza categoria aprile 26, 2017
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei e... Continua »

Pagine

  • Quinta: Letteratura
    • Esami: indicazioni per la prima prova
    • Esami: tracce prima prova
    • Il canto strozzato
    • Maledetto sia Copernico
    • Griglie valutazione prova scritta
  • Quinta: Storia
    • Maestri del sospetto
    • Materiale didattico sul Novecento
  • Quarta: Letteratura
    • Purgatorio e Paradiso di Dante
    • Schemi e opere
  • Quarta: Storia
  • Terza: Letteratura
    • Inferno di Dante
    • Schemi e opere
  • Terza: Storia
  • Seconda: Italiano
    • Poesia
    • Promessi Sposi
    • Teatro
  • Seconda: prova Invalsi
    • Grammatica
    • Saggi
    • Testo narrativo
    • Testo poetico
  • Seconda: Storia
    • Schemi e MP3
  • Prima: Italiano
    • Analisi testo narrativo
    • Epica
    • Piccola storia della letteratura
    • Grammatica
    • Scuola di scrittura
  • Prima: Storia
  • MP3 e didattica
    • La storia in giallo
    • Storia “Alle otto della sera”
    • Wikiradio
  • Programmazione
    • Didattica digitale
    • Didattica per competenze
    • Linee Guida Italiano
    • Linee Guida Storia
  • Romanzi
    • Classici Contemporaneità
    • Romanzi “Ad alta voce”
    • Trova il tuo genere
  • Storia recente
    • Guerra di Siria
    • Guerre jugoslave
      • Audio e video racconti
      • Bosnia-Herzegovina
      • Croazia
      • Kosovo
      • Macedonia
      • Montenegro
      • Serbia
      • Slovenia
    • URSS
  • Arte
    • Luis Quiles
  • Inclusività
    • DSA
  • Lago d’Iseo
    • Storia locale
  • Tedesco
    • Aggettivo
    • Articolo
    • Avverbio
    • Casi
    • Congiunzione
    • La Germania e Berlino
    • Nome
    • Preposizione
    • Pronome
    • Pronuncia
    • Struttura frase
    • Verbo
    • Video
  • Geografia
    • Cicloturismo: avventure in bicicletta
      • 2015: dall’Italia a Santiago e all’Oceano
      • 2016: dalla Scozia all’Italia
    • Giochi
  • About me
  • Codice Amministrazione Digitale (CAD)

Segui Scuola di Classe

Segui Imparare il Tedesco

Prof. Emanuele d'Adamo

Classe 1982, è attualmente prof. di Lettere presso l'Istituto Ivan Piana di Lovere. emanuele982@gmail.com

Portami il girasole

Portami il girasole ch’io lo trapianti nel mio terreno bruciato dal salino, e mostri tutto ...

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso